-

Sorteggio di fuoco a Genova: Cremona/Cassetta contro Navarro/Lebron

Ecco il tabellone del Genova Premier Padel P2, che vede i due azzurri subito accoppiati a due leggende del gioco, peraltro prossime a dirsi addio. A guidare il tabellone i numeri uno Coello/Tapia, sotto i campioni di Roma Galan/Chingotto. Per gli altri azzurri Di Giovanni/Sinicropi ci sono Alfonso/Bautista

01 luglio 2024

Un sorteggio durissimo, ma anche una bella vetrina. Rimane da capire come la interpreteranno Marco Cassetta e Simone Cremona, che al debutto nel Genova Premier Padel P2 se la vedranno contro due mostri sacri – ed entrambi ex numero 1 – come Paquito Navarro e Juan Lebron, coppia ormai scoppiata alla quale rimangono gli ultimi due tornei (l’altro a Malaga) prima di cambiare compagni. Una situazione che aggiungerà ulteriore interesse al loro debutto in Liguria, contro due dei migliori giocatori del nostro movimento, di nuovo insieme per l’occasione e pronti a godersi l’esperienza. Curioso il caso di Cremona: aveva lasciato il Foro Italico perdendo contro Chingotto e Galan, e nel torneo successivo si trova immediatamente di fronte altre due leggende. Una buona opportunità per crescere ancora.

Nel sorteggio, effettuato da Carolina Orsi così come quello femminile, l’altra coppia azzurra Sinicropi/Di Giovanni è stata invece abbinata a Jairo Bautista e Gonzalo Alfonso, con un potenziale duello contro i numeri uno del mondo Coello/Tapia in caso di successo. Ale Galan e Federico Chingotto, campioni nel Major di Roma, esordiranno invece contro Jose Rico e Agustin Gutierrez. Nella parte bassa insieme a loro proprio Navarro/Lebron, potenziali avversari in una semifinale che metterebbe per la prima volta il “Lobo” di fronte al suo storico partner. Nella parte alta con Coello e Tapia sono invece finiti i Superpibes Di Nenno/Stupaczuk, a loro volta prossimi ai saluti dopo un percorso comune ricco di soddisfazioni.

A Genova ci sarà anche una delle ultime opportunità per vedere in azione in Italia la leggenda Fernando Belasteguin, al via come sempre con Juan Tello. Per i due debutto contro l’italo-argentino Facundo Dominguez (fra gli 8 della nazionale azzurra per i prossimi Europei) e Cristian Gutierrez, uno dei due nipoti del mitico Sanyo. A proposito del “Mago”: da Genova inaugura la sua collaborazione con Alex Arroyo, che a 40 anni compiuti sa tanto di ultima spiaggia per rimanere nel padel di vertice. Al debutto sfidano Lamperti/Belluati. Da segnalare che alle quattro coppie che supereranno i tre turni di qualificazione se ne aggiungerà una quinta nel ruolo di lucky loser, per riempire il posto lasciato vuoto dal forfait di Momo Gonzalez e Alex Ruiz.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti