
Chiudi
A Valletta Cambiaso una giornata super intensa, con le quattro semifinali una via l’altra dalle 13. Nel maschile c’è la prima sfida fra Galan e Lebron dopo la separazione, ma anche il primo duello stagionale fra Coello/Tapia e i Superpibes. Fra le donne occhi puntati su Sanchez/Josemaria contro Triay/Fernandez
05 luglio 2024
A Valletta Cambiaso è previsto il sold out, e i tantissimi spettatori che hanno acquistato in anticipo i biglietti per le semifinali del Genova Premier Padel P2 ci hanno visto giusto. Perché sarà un sabato imperdibile, con le migliori semifinali possibili nel maschile (in campo le prime 4 coppie del mondo) e una potenziale finale anticipata al femminile. Per garantire le condizioni di gioco ideali è cambiata la programmazione, con l’inizio anticipato alle 13 e quattro partite una via l’altra sul Centrale, senza attese fra un match e il successivo. Un dettaglio che garantirà un’atmosfera ancora più rovente.
Ad aprire il programma la prima semifinale femminile, con due coppie che proprio da Genova hanno iniziato – nel caso di Riera/Goenaga – o ripreso – come Araujo/Ortega – il loro percorso insieme. È una grande occasione per entrambe. A seguire la sfida più attesa del giorno, non solo dal pubblico pagante ma dall’intero mondo della pala: a quattro mesi dal loro rumoroso addio, e nel decimo torneo che li vede sparati, è finalmente l’ora del primo confronto da avversari fra Ale Galan e Juan Lebron. Il primo va a caccia del secondo titolo di fila in Italia con Federico Chingotto, mentre l’ex partner di tantissimi trionfi cerca la prima finale a fianco di Paquito Navarro, nel penultimo torneo prima dell’ennesima separazione.
Nel terzo incontro del programma c’è invece una sfida femminile tutta da vivere, fra le due coppie che si sono spartite gli ultimi quattro tornei del calendario Premier Padel. In campo le numero uno del mondo Ari Sanchez e Paula Josemaria, campionesse a Roma, e la terza coppia del ranking, Gemma Triay e Claudia Fernandez. A chiudere il duello fra i leader della classifica Coello/Tapia e i “Superpibes” Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk: una sfida che ha segnato buona parte della stagione 2023, quando gli argentini erano i principali antagonisti dei più forti. Quest’anno, invece, sarà una novità.
GENOVA PREMIER PADEL P2 - Il programma completo di sabato