
Chiudi
Ottima partenza nel P2 di Valletta Cambiaso per la coppia Abbate/Graziotti, che trova la prima vittoria nel circuito Premier Padel battendo i fratelli spagnoli Melendez. Avanti anche Bruno/Iacovino, ancora protagonisti come a Roma, così come Miccini e l’italo-argentino Perino
30 giugno 2024
L’importanza di avere ben tre eventi del circuito maggiore nel nostro paese? Eccola ben spiegata dai risultati della prima giornata delle qualificazioni maschili del Genova Premier Padel P2, con ben cinque italiani di nascita promossi al secondo turno. Un record che dimostra come, quando le opportunità ci sono, i nostri sono capaci di coglierle. La copertina non può che andare a Giulio Graziotti e Flavio Abbate, che dopo aver deluso le attese a Roma hanno subito rialzato la testa, dimostrando finalmente anche nel Tour maggiore una crescita che da mesi è agli occhi di tutti.
I due giovani azzurri cercavano la loro prima vittoria insieme nel circuito Premier Padel e l’hanno trovata in grande stile, battendo al debutto a Valletta Cambiaso un’ottima coppia come i fratelli spagnoli Alvaro e Pedro Melendez Amaya, rispettivamente numero 70 e 83 della classifica mondiale, e settime teste di serie delle qualificazioni. Due giocatori abituati a giocare a certi livelli, che però si sono dovuti arrendere all’esuberanza della coppia tricolore, a segno per 6-3 3-6 6-1.
Una vittoria che vale tanto sia per loro sia per l’Italia, che è già certa di piazzare almeno un rappresentante al turno decisivo delle qualificazioni (martedì). Già, perché al secondo turno di lunedì i due giocatori allenati da Emanuele Fanti se la vedranno con l’ex tennista Giacomo Miccini e il compagno spagnole Jorge Ruiz, promossi all’esordio grazie al 6-3 6-4 rifilato all’italo-argentino Emiliano Iriart e a Marcos Cordoba.
Ottima anche la partenza a Genova di Michele Bruno e Simone Iacovino, che dopo essersi qualificati per il BNL Italy Major cercano il bis nella città della Lanterna. Domenica i due romani hanno sconfitto per 6-4 7-6 l’altro azzurro Daniele Cattaneo e l’argentino Juan Ignacio Rubini, e al secondo round se la vedranno con il francese Leygue e l'argentino Valenzuela.
Per l’Italia promosso anche l’oriundo Denis Perino, di nuovo in coppia con lo spagnolo Pablo Garcia Rodrigo, insieme al quale a Roma ha sfiorato l’impresa contro Navarro/Lebron. In Liguria i due hanno superato per 6-4 6-2 gli spagnoli Castillo/Perez Cabeza, e lunedì affronteranno i francesi Guichard/Blanque. Subito eliminato, invece, l’italo-argentino della nazionale Aris Patiniotis, che partiva da coppia numero 5 delle qualificazioni insieme allo spagnolo Joseda Sanchez, ma ha ceduto con un doppio 6-3 a Sans/Gala.
Nel tardo pomeriggio eliminata la coppia azzurra composta dai giovanissimi Matteo Sargolini (campione italiano under 18) e Steve Piernicola Stracquadaini, i quali però hanno venduto cara la pelle sul Centrale contro lo spagnolo Vera Lopez e il britannico Medina Murphy, uscendo a testa altissima dopo una prestazione da applausi. I due italiani hanno vinto il primo set e si sono costruiti anche qualche chance nel secondo, prima di subire rimonta e sorpasso da parte dei rivali, a segno per 3-6 7-5 6-1.
RISULTATI – Qualificazioni, primo turno
Ramirez/Mena (Esp/Esp) b. Valdes/Sanchez (Chi/Esp) 6-2 7-6
Perino/Garcia (Ita/Esp) b. Castillo/Perez Cabeza (Esp/Esp) 6-4 6-2
Guichard/Blanque (Fra/Fra) b. Seurin/Vives (Fra/Fra) 2-6 6-2 7-5
Abbate/Graziotti (Ita/Ita) b. Melendez/Melendez (Esp/Esp) 6-3 3-6 6-1
Sans/Gala (Esp/Esp) b. Patiniotis/Sanchez (Ita/Esp) 6-3 6-3
Iacovino/Bruno (Ita/Ita) b. Cattaneo/Rubini (Ita/Arg) 6-4 7-6
Miccini/Ruiz (Ita/Esp) b. Iriart/Cordoba (Ita/Esp) 6-3 6-4
Mourino/Vilarino (Arg/Esp) b. Perez/Mouliaa (Esp/Esp) 6-7 6-3 7-5
Collado/Martinez (Esp/Esp) b. Orloff/Garcia (Sui/Esp) 6-1 6-3
Leygue/Valenzuela (Fra/Arg) b. Quilez/Gil (Esp/Esp) 5-7 6-3 6-3
Vera/Medina (Esp/Gbr) b. Sargolini/Stracquadaini (Ita/Ita) 3-6 7-5 6-1
Ramirez/Jofre (Esp/Esp) b. Gonzalez/Rodriguez (Esp/Esp) 6-7 7-6 6-4